SysML – Systems Modeling Language – è uno standard dell’Object Management Group (OMG) per la rappresentazione dei sistemi “non software” o “non solo software”. Cioè hardware + software.
Deriva da UML (Unified Modeling Language), lo standard per la rappresentazione del software. È, per essere più precisi, un profilo di UML, cioè una estensione ufficiale per la rappresentazione dei sistemi complessi, costituiti da componenti hardware e componenti software.
Ha alcuni diagrammi in più (Requirements, Parametric), e diversi in meno rispetto a UML. Altri diagrammi hanno un nome diverso, pur mantenendo sostanzialmente la stessa notazione.
Comunque è relativamente semplice da imparare per chi conosca già la notazione UML.
La prima versione (1.0) è del 2007; la 1.1 del 2008; la 1.2 del 2010; la 1.3 del 2012; la 1.4 del 2015; la 1.5 del 2017; la 1.6 del 2019.
I documenti ufficiali si trovano presso il sito OMG.
Riferimenti:
- Tutorial di introduzione allo standard.
- Per gli strumenti, fare riferimento alla lista degli strumenti UML.