Gli strumenti UML disponibili sul mercato sono molti – alcuni gratuiti, altri a pagamento.
Per i criteri di scelta, esiste un mio vecchio articolo, che ritengo ancora utile:
“Strumenti UML: criteri di scelta e di utilizzo” (su ZeroUno, novembre 2000).
Elenco di strumenti (molto parziale, ne esistono decine):
NOME STRUMENTO | PRODUTTORE |
---|---|
Argo UML (freeware) | progetto open source |
Artisan Studio | Atego |
Enterprise Architect | Sparx System |
MagicDraw UML | No Magic |
Objecteering | Softeam |
Poseidon | Gentleware |
Rhapsody | Rational (IBM) |
Rose | Rational (IBM) |
Rational Software Architect | Rational (IBM) |
StarUML | progetto open source |
Together | Borland |
Visio | Microsoft |
Visual Paradigm | Visual Paradigm |