Unified Modeling Language (UML)
È uno standard dell’Object Management Group (OMG), ed ISO (19505:2012).
Definizione ufficiale: “Un linguaggio per specificare, visualizzare, e realizzare i prodotti di sistemi software, e anche per il business modeling. UML rappresenta una collezione di ‘best engineering practices’ che si sono dimostrate utili nella progettazione di sistemi complessi e di grandi dimensioni.”
Più semplicemente: una notazione standard per rappresentare in modo visuale (grafico) le caratteristiche dei sistemi, sia a livello business che a livello software.
Riferimenti di base
Introduzioni e linee guida
- Introduzione a UML
- Introduzione al Business Modeling con UML
- Introduzione ai casi d’uso
- Linee Guida – Casi d’uso
- Linee Guida UML – Modelli Architetturali
Video
5 brevi video in italiano su come usa UML in pratica.
- Cosa è UML
- UML in pratica
Notazioni derivate da UML
UML costituisce la base per una serie di notazioni specialistiche. Tra le più significative:
- SysML (System Modeling Language) per rappresentare sistemi hardware / software
- SOAML (Service Oriented Architecture Modeling Language) per rappresentare architetture a servizi
- IFML (Interaction Flow Modeling Language) per rappresentare interazioni a livello di interfaccia utente
Articoli
- “Unified Modeling Language: un linguaggio universale per la progettazione del
software” (su ZeroUno, novembre 1996) - “Intervista a Grady Booch” (su ZeroUno, aprile 1999)
- “Intervista a Ivar Jacobson” (su ZeroUno, ottobre 1999)
- “Strumenti UML: criteri di scelta e di utilizzo” (su ZeroUno, novembre 2000)
- “È arrivato UML 2” (su ZeroUno, maggio 2005)
Mailing list
- UML-Italia. Forum su UML e sui processi di sviluppo (in italiano)
- UML-Forum (in inglese).
I documenti ufficiali di UML si trovano presso il sito OMG.
Servizi di consulenza:
- supporto alla modellazione UML nei progetti
- supporto alla scelta di strumenti di modellazione UML
Formazione:
- Corso: UML con Enterprise Architect
- Corso: Analisi e progettazione software con UML
- Corso: Documentare le architetture software
Notizie più recenti
Astrazioni per l’ignoto 2016/12/08
Arc42, per documentare le architetture software 2016/01/18
UML: diagramma di contesto 2016/01/07
Diagrammi di stato per applicativi web 2015/12/28
UML 2.5 è ufficiale 2015/09/08