Bibliografia sulla progettazione software

Bibliografia sulla progettazione software

Sulla progettazione software esiste una letteratura molto ampia, e quella che viene riportata qui è solo una porzione molto ridotta.

Testi consigliati:

Altri sui pattern:

Testi “storici”:

Bibliografia sui metodi strutturati

  • DE MARCO, Tom: “Structured Analysis and System Specification” – Prentice-Hall 1978 – Uno dei testi che ha proposto inizialmente il metodo di analisi strutturata e i Data Flow Diagram (DFD).
  • McMENAMIN, Steve – PALMER, John: “Essential Systems Analysis” – Prentice-Hall 1984 – Il testo più approfondito mai pubblicato sull’analisi strutturata. È anche il testo in cui è stato introdotto il metodo di scomposizione di un sistema basato sull’identificazione degli eventi. Purtroppo fuori catalogo.
  • MARTIN, James: “Information Engineering: Book II Planning and Analysis” – Prentice-Hall 1990 – Il trattamento dei metodi strutturati di analisi nel contesto metodologico dell’Information Engineering.
  • WARD, Paul – MELLOR, Steve: “Structured Development for Real-Time Systems, vol.1-3.” Prentice-Hall 1986 – Il testo che ha trattato per la prima volta l’applicazione ai sistemi real-time (robotica, automazione) dei metodi di analisi strutturata.
  • YOURDON, Edward: “Modern Structured Analysis” – Prentice-Hall 1989 (traduzione italiana: Analisi strutturata dei sistemi. Jackson 1990) – Il testo divulgativo per eccellenza sull’analisi strutturata e i DFD (soprattutto in Italia). Semplice, ma abbastanza completo.
  • YOURDON, Edward – CONSTANTINE, Larry: “Structured Design” – Prentice-Hall
    1979 – l testo “classico” sul disegno strutturato, le structure chart, i criteri di coesione e coupling, la modularizzazione. A leggerlo oggi, si nota che è stato scritto quando i sistemi erano soprattutto batch.
  • PAGE-JONES, Meilir: “The Practical Guide to Structured System Design” – Prentice-Hall 1988 – Il testo più recente e comprensibile sul disegno strutturato.