Metafore sui requisiti software

La metafora più comune per la gestione dei requisiti nei progetti software è l’altalena:

TireSwing-altalena


Un’altra metafora per la gestione dei requisiti è il “Telefono senza fili”, un gioco diffuso prima che esistessero i cellulari (il gioco forse si gioca ancora, ma certamente avrà cambiato nome).

Il gioco è semplice. Una fila di bambini, oppure un cerchio. Il primo sussurra velocemente una frase nell’orecchio del vicino, che a sua volta la ripete al vicino successivo, e così via fino all’ultimo bambino, che per concludere deve dire la frase ad alta voce. Più sono i bambini coinvolti nella sequenza, più la frase finale risulta diversa dalla frase iniziale.

La gestione dei requisiti è analoga. Più lunga è la catena che collega chi ha l’esigenza – il requisito – a chi lo deve soddisfare, maggiore la probabilità di fraintendimenti ed incomprensioni. Più persone lavorano in sequenza sui requisiti, più aumentano i costi, i tempi, i rischi, la litigiosità.