Classificazione dei requisiti software FOCUS-TBD

Non esiste un unico modo corretto per classificare i requisiti software per tipologia:

  • ogni schema di classificazione riflette un particolare punto di vista, specifiche esperienze, sensibilità peculiari da parte di chi lo ha creato
  • a volte i requisiti possono rientrare in più di una dimensione semantica

Ho strutturato questo schema di classificazione in otto categorie principali, e con un acronimo facile da ricordare (FOCUS-TBD):

  • Funzionalità
  • Operatività
  • Conformità
  • Usabilità
  • Sicurezza
  • Tempi
  • Budget
  • Documentazione, manutenzione e supporto

Alcune tra le categorie di questo schema (ad esempio tempi, budget, conformità con standard e architetture esistenti, ecc.) vengono considerate da alcuni come “vincoli”, non Come “requisiti”.

Io preferisco non usare il termine “vincolo”. Un “vincolo”, secondo il mio modo di vedere, è un requisito non negoziabile. Capita, nella realtà, che alcuni requisiti ritenuti vincoli insormontabili, quando entrano in conflitto con altri requisiti più importanti per il committente, smettono di essere dei vincoli, e possono essere modificati o eliminati.

Lo schema è descritto in dettaglio, con definizioni ed esempi, nella guida Requisiti-by-Example , ed è usato nella template di elenco requisiti (disponibile in formato excel).


Dettaglio dello schema di classificazione

Funzionalità

  • Casi d’uso
  • Requisiti funzionali
  • Requisiti sui dati e sul livello di accuratezza
  • Interoperabilità
  • Responsabilità

Operatività

  • Disponibilità
  • Prestazioni
  • Carichi (capacità)
  • Scalabilità
  • Affidabilità
  • Installazione
  • Portabilità

Conformità

  • Leggi e normative
  • Standard interni ed esterni
  • Audit
  • Regole di business
  • Tecnologie
  • Aspetti culturali e politici

Usabilità

  • Ambiente di utilizzo
  • Aspetto e stile
  • Facilità d’uso
  • Personalizzazione
  • Internazionalizzazione
  • Tempi di apprendimento
  • Accessibilità

Sicurezza

  • Sicurezza fisica – incolumità
  • Protezione accessi
  • Integrità
  • Riservatezza

Tempi di progetto

Budget di progetto

Documentazione, manutenzione e supporto

  • Documentazione
  • Manutenzione
  • Supporto
  • Formazione

Pagina principale sulla gestione dei requisiti software.