Nel libro “Extreme Programming Explained” (Addison Wesley 2001), Kent Beck e Martin Fowler hanno incluso una “Carta dei diritti del Cliente e dello Sviluppatore software” (Customer Bill of Rights, Programmer Bill of Rights).
Eccola in italiano.
“I clienti hanno paura di:
- Non ottenere ciò che hanno chiesto.
- Chiedere le cose sbagliate.
- Pagare troppo per ottenere troppo poco.
- Mettere le sorti della propria carriera nelle mani degli informatici, a cui le sorti della carriera dei clienti non interessano.
- Non vedere mai un piano dei lavori sensato.
- Ricevere piani di lavoro che siano racconti di favole.
- Non sapere cosa sta succedendo veramente.
- Non poter cambiare idea sulle decisioni che hanno preso in precedenza, e non poter reagire ai cambiamenti che si verificano a livello di business.
- Non venire a sapere la verità da nessuno.
Gli sviluppatori hanno paura di:
- Ricevere l’ordine di fare più di quello che sanno di poter fare.
- Ricevere l’ordine di fare cose insensate.
- Essere troppo stupidi.
- Restare indietro dal punto di vista tecnico.
- Ricevere delle responsabilità senza il potere necessario a farvi fronte.
- Non ricevere indicazioni chiare su cosa bisogna fare.
- Dover sacrificare la qualità per rispettare i tempi.
- Dover risolvere problemi difficili senza aiuto.
- Non avere abbastanza tempo per risolvere i problemi con successo.
Carta dei diritti del Cliente
- Tu hai il diritto di ricevere un piano globale dei lavori, di sapere cosa può essere realizzato, quando, e a quali costi.
- Tu hai il diritto di ottenere il maggiore valore possibile da ogni settimana di sviluppo.
- Tu hai il diritto di vedere i miglioramenti in un sistema esistente, e che la validità di questi miglioramenti sia dimostrata dalla conformità ai test che tu hai specificato.
- Tu hai il diritto di cambiare idea, di modificare le funzionalità esistenti, e di cambiare le priorità di sviluppo senza dover pagare costi spropositati.
- Tu hai il diritto di essere informato dei cambiamenti di piano, in tempo per decidere il modo migliore per ridurre la quantità di lavoro da fare, allo scopo di ripristinare la data inizialmente prevista per il rilascio. Puoi cancellare il progetto in ogni momento, con la garanzia di restare in possesso di un sistema operante ed utile, sulla base degli investimenti effettuati fino al momento della cancellazione.
Carta dei diritti dello Sviluppatore
- Tu hai il diritto di sapere cosa è necessario fare, con chiare indicazioni di priorità.
- Tu hai il diritto di svolgere un lavoro di qualità in ogni momento.
- Tu hai il diritto di chiedere e di ricevere aiuto in ogni momento dai colleghi, dai manager, dai clienti.
- Tu hai il diritto di fare le tue stime di impegno, e di aggiornarle quando necessario.
- Tu hai il diritto di accettare le tue responsabilità, invece di vedertele assegnare senza la possibilità di discuterle.”