L’outsourcing dello sviluppo software è pratica corrente nelle organizzazioni prive di sufficienti specialisti IT: può funzionare, ma va governato attentamente.
Purtroppo in alcuni casi il cliente non ha la competenza adeguata per controllare in modo adeguato la definizione del contratto e l’esecuzione dei lavori. Oppure, cosa altrettanto pericolosa, ci si affida al fornitore che propone il costo minore senza ricevere garanzie sufficienti sulla qualità.
Notizie sull’outsourcing dello sviluppo software
Il rapporto cliente – fornitore nello sviluppo software
Come sopravvivere a un progetto software – alcuni consigli per i committenti
Carta dei diritti del Cliente e dello Sviluppatore Software (traduzione da Kent Beck e Martin Fowler)
Servizi di consulenza:
- supporto alle attività di governo progetti e programmi
- check su situazioni critiche
- analisi dei rischi di progetto