Archivi categoria: manutenzione

Manutenzione, attività cruciale

“Dovrebbe essere chiaro e ovvio che qualsiasi cosa, materiale o immateriale (dalle città agli affetti, dalle biciclette alle idee e alle parole) ha bisogno di manutenzione. Se no, col passare del tempo si logora, si deteriora e va a rotoli.”

E il software, che è fatto per evolvere sulla base dell’evoluzione delle esigenze degli utenti, non fa eccezione. Anzi.

Solo con una manutenzione accurata si può evitare che una serie ripetuta di interventi frettolosi degradino il software e lo rendano immodificabile.

La citazione all’inizio è tratta da un bell’articolo di Annamaria Testa, Manutenzione: come non mandare a rotoli tutto quanto.

Internet of Things e lo sviluppo continuo

Internet of Things, con infiniti apparati in grado di comunicare tra loro, comporta tra l’altro l’obbligo di tenere sotto controllo un numero di API (Application Programming Interface, cioè i protocolli per usare servizi software) molto elevato, e la necessità di allineare costantemente il software: sviluppo continuo, o più semplicemente, come afferma Andrew Binstock su Dr. Dobb’s, la nuova faccia della manutenzione, “The New Maintenance Reality“.