Il BPMM – Business Process Maturity Model nasce per valutare caratteristiche e maturità dei processi di business, e per fornire una guida per il loro miglioramento graduale, simile al CMMI (è stato definito da autori di CMMI, e People CMM).
BPMM è uno standard OMG (come BPMN e UML), ufficiale dal giugno 2008.
I cinque livelli del BPMM
Come il CMMI, anche il BPMM definisce cinque livelli di maturità:
- Iniziale: management inconsistente. Si tenta di gestire con “la marcia dei 1000 spreadsheets”.
- Gestito: gestione dei singoli lavori, tramite pratiche ripetibili. Sono disponibili report nelle singole funzioni, che indicano se il lavoro dell’unità procede in modo adeguato.
- Standardizzato: creazione di processi standardizzati, gestione delle eccezioni.
- Prevedibile: pratiche controllate statisticamente per prevedere i risultati e ottenere elementi per la pianificazione.
- Innovativo: non solo innovazione, ma agilità nell’implementarla. Simulazioni e sperimentazioni per il miglioramento dei processi.