Il Business Modeling consiste nella analisi e nella modellazione di processi, sistemi organizzativi, ruoli, responsabilità, interazioni.
Serve a:
- definire e analizzare i processi dell’organizzazione
- gestire l’incorporamento o l’integrazione di realtà organizzative distinte (mergers and acquisitions)
- valutare se sia opportuno esternalizzare attività non essenziali (outsourcing)
- chiarire processi, ruoli, responsabilità, interazioni, prima di definire i requisiti per lo sviluppo o l’acquisizione di un sistema software
Diversi fattori hanno contribuito a rendere rilevante il business modeling:
- la diffusione, a partire dalla fine degli anni ’80 del 900, di approcci organizzativi basati sull’analisi dei processi – il più famoso tra questi, il Business Process Reengineering, portò una vera e propria rivoluzione nel modo di pensare le organizzazioni aziendali, in particolare negli USA
- coerenza con standard ISO, in particolare l’insieme degli standard che vanno sotto il nome di ISO 9000, per i quali la documentazione dei processi costituisce un presupposto necessario
- accorpamenti di aziende, outsourcing – per decidere cosa integrare e cosa esternalizzare la conoscenza di strutture e processi è ovviamente indispensabile
- presupposto per sviluppo o acquisizione sistemi software, legando l’individuazione delle opportunità di miglioramento tecnologico alle effettive esigenze dell’organizzazione
- individuazione di servizi riusabili a livello business (SOA – Service Oriented Architecture)
Tra le notazioni più usate vanno ricordate:
BPMN (Business Process Model and Notation), la notazione standard per l’analisi dei processi di business.
UML (Unified Modeling Language), nata per i sistemi software ma usata anche per rappresentare aspetti di business complementari ai processi. Anni fa ho pubblicato una introduzione al Business Modeling con UML (in formato pdf). E’ datata, ma ha ancora qualche spunto utile.
Formazione
- Corso in auto istruzione su BPMN (teoria e quiz)
- Workshop pratico BPMN
- Corso integrato (teoria + pratica): Analisi dei processi con BPMN