Ospitare pubblicità senza farsi odiare è un problema per molte app e per molti siti (anche se non per questo, che non la ospita).
In rete gli annunci sono ovunque. Preferiremmo che non ci fossero, ma ci sono, e se di solito ci infastidiscono un po’, alcune volte ci fanno davvero arrabbiare.
Il fastidio provocato dalla pubblicità è un problema per chi va sui siti o usa le app mobili. Ma lo è anche per chi investe in pubblicità (e vorrebbe che fosse efficace) e per chi la ospita (e guadagna ospitandola).
Non tutte le pubblicità ci infastidiscono allo stesso modo, comunque, e uno studio del Nielsen Norman Group le mette a confronto, tenendo conto delle differenze tra l’accesso in rete via pc o tramite dispositivi mobili.
Quali sono le forme pubblicitarie che ci infastidiscono di più sul pc? Quali sui dispositivi mobili?
Le tecniche di pubblicità online più odiate, “The Most Hated Online Advertising Techniques“, di Therese Fessenden.