analisi-disegno.com

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Notizie / Segnalazioni
    • Ricevere il notiziario via email
  • Metodi e tecniche
    • Analisi dei processi di business
    • Gestione dei requisiti
    • Progettazione software – architettura e design
    • Progettazione basi dati
    • Testing del software
    • UML
    • BPMN – Business Process Model and Notation
    • Processo di sviluppo software
  • Servizi di consulenza e formazione
    • Consulenza su progetti e metodologia sviluppo software
    • Formazione
    • Clienti dei servizi di consulenza e formazione
  • Adriano Comai
scrum, software engineering

Oltre il Manifesto Agile

2017/01/28 acomai

Numero monografico di Crosstalk dedicato all’approccio e alle pratiche agili, 15 anni dopo l’enunciazione del manifesto originario.

Interessanti l’articolo sui problemi negli Stand-Up meeting di Scrum, e un resoconto sull’adozione di pratiche agili nel contesto militare italiano.

Condivisione:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Stampa
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google
  • Facebook

Navigazione articolo

Articolo precedenteIntegrazione continuaArticolo successivoLean Inception – impostazione di un progetto agile

Notizie recenti

  • Gli open space riducono la produttività

    2018/09/14
    Gli open space riducono la collaborazione, invece di incentivarla. E riducono la produttività. Altro »
  • Agilità vera e falsa

    2018/09/06
    Agilità vera e falsa. Ora che essere agili è di moda, due riflessioni su cosa implica essere agili davvero, e … Altro »
  • Gerald Weinberg

    2018/09/06
    Gerald Weinberg ha scritto libri fondamentali sullo sviluppo software, le attività di consulenza, l'apprendimento, la comunicazione e la scrittura. Altro »
  • Codice etico dei professionisti informatici

    2018/07/20
    Pubblicata la nuova versione del Codice Etico Professionale dell’Association for Computing Machinery (ACM). Sostituisce la versione del 1992 qui tradotta … Altro »
  • Il Cobol resiste

    2018/07/05
    Il COBOL resiste. Per decenni è stato il linguaggio di programmazione più usato dagli sviluppatori software. Ora non lo è … Altro »

Archivio notizie

Categorie

  • agile (42)
  • analisi (13)
  • analisi processi business (9)
  • architettura software (36)
  • BPMN (13)
  • business process management (1)
  • casi d'uso (5)
  • certificazioni (2)
  • cliente (15)
  • CMMI (8)
  • comunicazione (5)
  • dati e DBMS (12)
  • DBMS (1)
  • documentazione (2)
  • etica (4)
  • formazione (22)
  • ict (37)
  • intelligenza artificiale (AI) (1)
  • internet (1)
  • Internet of Things (2)
  • italia (16)
  • lean (11)
  • manutenzione (2)
  • mobile (4)
  • organizzazione (46)
  • outsourcing (34)
  • produttività (21)
  • project management (21)
  • psicologia (13)
  • qualità (16)
  • requisiti (58)
  • scrum (5)
  • sicurezza (4)
  • software (25)
  • software design (10)
  • software engineering (112)
  • stakeholder (1)
  • standard (5)
  • strumenti (15)
  • SysML (12)
  • system engineering (6)
  • testing (41)
  • trasporti (2)
  • UML (29)
  • Uncategorized (15)
  • usabilità (31)
  • utente (18)

In English

Twitter YouTube RSS

Sono un esperto di analisi, sviluppo e test di sistemi software.

Adriano Comai

Posso aiutare i vostri progetti, come è successo per quelli dei miei clienti. Con la consulenza e con la formazione .

Come ricevere le notizie

  • rss RSS
  • Twitter
  • Facebook
  • Notiziario email
Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.

Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui: Per saperne di più

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.