Usabilità e Quality Assurance

“La Quality Assurance (operare con un alto livello di qualità) è molto più efficace del Quality Control (controllare il livello di qualità quando si ha finito di operare). Meglio introdurre criteri di usabilità dall’inizio – ancora prima di iniziare la progettazione – che aspettare fino a quando il sistema è completo per poi sottoporlo ad una validazione nel testing utente.”

Jacob Nielsen, esperto di usabilità, in questo articolo su Quality Assurance e User Experience ricorda anche quella che chiama la “prima legge dell’usabilità”:

“La vostra progettazione sarà comunque testata dagli utenti – potete solo scegliere se fare voi stessi i test prima del rilascio, per mettere a posto a costi inferiori gli inevitabili problemi, oppure spendere molto di più dopo il rilascio.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *