L’Object Management Group (OMG) ha pubblicato un documento sull’automazione del conteggio dei Punti Funzione (Function Point), la metrica più diffusa a livello internazionale per misurare le dimensioni delle applicazioni software (cioè per dare risposta alla domanda: quanto è “grande” un software?).
Il conteggio dei Function Point è utile sotto diversi punti di vista, per governare sistemi informativi complessi e misurare livelli di qualità e di produttività; viene spesso usato anche per stimare, negoziare e tenere sotto controllo i rapporti di outsourcing tra clienti e fornitori nell’ambito dello sviluppo software. Il conteggio viene svolto tradizionalmente in modo “manuale”, ed è un’attività onerosa che richiede una elevata competenza specialistica.
Il documento OMG sull’automazione del conteggio dei Function Point, in versione beta (lo stadio precedente all’emanazione come standard ufficiale), è disponibile con il titolo “Automated Function Points” sul sito del Consortium for IT Software Quality (CISQ), nella sezione riservata ai membri: l’iscrizione è gratuita e consente lo scarico del documento.