Incredibile Trenitalia

Attenzione alle esigenze e ai requisiti degli utenti? Usabilità dei sistemi?

Un caso da manuale: Trenitalia.

Non voglio parlare del servizio agli utenti sui treni, inqualificabile (e non certo per colpa del personale viaggiante, poveretti).

Neppure del rinnovo delle stazioni, con il peggioramento delle condizioni per i viaggiatori (sempre meno posti a sedere, sparizione delle fontanelle, continui bombardamenti pubblicitari dai monitor, a fronte di poche e tardive segnalazioni utili).

Ciò che trovo davvero incredibile è il nuovo sistema di consultazione dell’orario e di prenotazione via internet.

Non è più possibile vedere il percorso di viaggio con le fermate intermedie.

Non è più possibile sapere se è permesso il trasporto biciclette.

Non è più possibile sapere se è previsto il trasporto di persone con handicap fisici.

Anzi, sì, è possibile. Ma solo sul sito (in italiano) delle ferrovie tedesche:
http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/index.shtml

L’ho scoperto grazie a questo articolo.


Aggiornamento. Trenitalia torna al vecchio orario. Naturalmente, non un cenno di comunicazione agli utenti del servizio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *