Il Memex è (sarebbe) uno strumento per la memorizzazione delle conoscenze individuali, una “Personal Knowledge Base”, ideato nel 1945 da Vannevar Bush, direttore per la ricerca scientifica del presidente USA Truman, e considerato come l’idea originaria da cui sarebbero poi derivati gli ipertesti.
Stephen Davies in “Still Building the Memex” su Communications of the ACM, February 2011 fa il punto sulle diverse tipologie di strumenti che sono stati realizzati per implementare almeno parzialmente il memex, e su quali requisiti dovrebbero essere soddisfatti per migliorare le implementazioni esistenti.