La Process Knowledge Initiative nasce per promuovere una standardizzazione della terminologia nell’ambito dell’analisi dei processi.
I diversi framework e standard esistenti (tra cui ad esempio BPMN, UML, IDEF, SCOR, VCOR, ITIL, APQC) hanno marciato finora separatamente, per cui il medesimo concetto viene denominato in modo diverso.
Promotori dell’iniziativa di standardizzazione sono il BPM Group della Queensland University of Technology (QUT), l’International Institute of Business Analysts (IIBA), Kemsley Design, la rivista online BPTrends e l’Object Management Group (OMG).
Secondo i promotori, la confusione terminologica costituisce un freno per la diffusione dell’analisi dei processi e del BPM, e l’obiettivo dell’iniziativa è quindi di risolverla, definendo in modo univoco alcuni termini fondamentali.
Per il momento è disponibile, nel wiki dell’iniziativa, una bozza di lavoro del Body of Knowledge.