ROI degli investimenti in system engineering

Uno studio pubblicato nel 2008 da Barry Boehm, Ricardo Valerdi e Eric Honour esamina il ritorno di investimenti (ROI) nelle pratiche di system engineering (requisiti, riduzione dei rischi architetturali, project management).

Lo studio prende in esame 151 progetti software, analizzati secondo la griglia interpretativa del metodo COCOMO (Constructive Cost Model).

Tra i risultati più rilevanti:

  • le pratiche di system engineering hanno un effetto positivo generalizzato in termini di aumento della produttività e di riduzione dei costi, a prescindere da altri fattori
  • il livello di system engineering opportuno varia in funzione delle dimensioni e della criticità dei progetti (al crescere delle dimensioni e della criticità, è necessaria una quota maggiore di attività di system engineering)

Lo studio riporta una serie di considerazioni specifiche relative al ROI delle attività di system engineering in progetti che comportano relazioni di outsourcing.

Barry Boehm, Ricardo Valerdi, Eric Honour, “The ROI of Systems Engineering: Some Quantitative Results for Software-Intensive Systems,” Systems Engineering, Volume 11, Issue 3, April 2008, pp. 221-234, disponibile all’indirizzo http://csse.usc.edu/csse/TECHRPTS/2008/usc-csse-2008-808/usc-csse-2008-808.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *